This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

I-Kubed vision
Immaginavamo un futuro in cui fosse possibile realizzare reti di strutture civili intelligenti, in grado di cogliere, quantificare e comunicare difetti e danneggiamenti, aumentando la sicurezza ed agevolando la gestione delle costruzioni.
Quel futuro è arrivato.
I-Kubed mission
Realizzando sistemi informatizzati per la gestione delle opere civili associati al monitoraggio strutturale real-time, soddisfiamo due bisogni fondamentali dell’edilizia contemporanea: la riduzione dei costi associati alla manutenzione delle costruzioni, e l’aumento della sicurezza che deriva dalla conoscenza oggettiva del comportamento strutturale.

We worked for:
Thanks to
Azienda costituita anche con il contributo del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale legato al programma operativo 2007-2013 F.E.S.R. della Provincia Autonoma di Trento. Informazioni ex art. 1 comma 125, della Legge 4 agosto 2017 n. 124 Con riferimento all’art. 1 comma 125 della Legge 124/2017, come modificato dal Decreto Crescita (art. 35 D.L. 34/2019) qui di seguito sono riepilogate le sovvenzioni (sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria) ricevute dalle pubbliche amministrazioni. – Ente erogante: Università degli studi di Trento Natura: contratto di comodato ad uso gratuito P.ed. 504 P.m. 2 CC Trento (Rep. 3819 serie 3 del 20.12.2017) – Ente erogante: Provincia Autonoma di Trento Importo: 54.513,08 € Natura: contributi per la promozione della ricerca e sviluppo (LP 6/99, art. 5)
Nplus
Technology builders

Nplus Industrial
Technology for the future

Nplus Marine Lighting
Energy and technology on the move

