This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Il software che cercavi per il monitoraggio dei ponti
NetKubed è il sistema informatizzato di gestione delle opere (BMS) che ti assiste nel controllo di ponti, strade ed edifici attraverso inventario del patrimonio, esecuzione di ispezioni e monitoraggio strutturale strumentale.
Il tutto personalizzato sulla base delle tue esigenze.

Anagrafica
Un unico spazio dove contenere tutte le informazioni su strade, ponti ed edifici.

Archiviazione
Tutto ciò che serve per rappresentare un’opera è a portata di mano: documenti, relazioni, disegni, foto e video.

Geolocalizzazione
Tutte le informazioni inserite sono rappresentabili su mappa, compresi dati critici quali degrado e rischio sismico.

Ispezioni periodiche
Gestisci razionalmente l’ispezione periodica dei ponti a diverso grado di dettaglio, e istruisci il tuo personale con seminari di formazione dedicati e manuali per la loro corretta esecuzione.

Supporto decisionale
Un indice di priorità degli interventi personalizzato sulle tue esigenze ti supporta nell’allocazione delle risorse e nella gestione della manutenzione.

Personalizzazione
Completamente customizzabile in base alle tue esigenze e con la possibilità di installazione direttamente sul tuo server per la massima sicurezza dei dati.

Importazione massiva
In caso di database preesistenti NetKubed permette l’importazione massiva dei dati senza necessità di inserimento manuale.
Come funziona
Obiettivo principale di un sistema di monitoraggio dei ponti o di gestione delle opere (BMS) è fornire strumenti per l’utilizzo ottimale delle risorse economiche. Per fare questo NetKubed calcola una serie di indici che hanno lo scopo di aiutare il manager a capire quali ponti hanno la priorità di intervento e quale piano di manutenzione è il più adeguato per ciascun ponte.
Il software è basato su ispezioni visive periodiche per la valutazione dello stato di condizione dei ponti. Le ispezioni, di norma con diverso grado di approfondimento, mirano a definire in maniera qualitativa e quantitativa lo stato di degrado delle opere.

Sviluppato in collaborazione con l’Università di Trento, NetKubed mantiene la struttura e la filosofia del BMS-PAT, unico BMS italiano inserito nel report sviluppato dalla Commissione IABMAS (Associazione Internazionale per la Manutenzione e la Sicurezza dei Ponti), ma porta la gestione informatizzata delle opere pubbliche ad un livello successivo. Abbiamo infatti integrato, all’interno di un’unica piattaforma, la gestione delle opere attraverso l’ispezione razionale periodica dello stock e il monitoraggio strumentale in tempo reale delle opere più problematiche.
Scegliendo NetKubed avrai uno strumento che renderà agevole l’inventario delle opere di tua competenza e degli elementi strutturali che le compongono, la gestione razionale delle attività di ispezione, l’inserimento di un sistema di monitoraggio strumentale e l’estrazione di dati sintetici, la formazione del personale con corsi dedicati e tanto altro. In più, l’intera piattaforma è personalizzabile in base alle esigenze del cliente, in modo da rispondere con precisione a richieste specifiche.
Se vuoi saperne di più, approfondisci il tema della gestione delle opere con i nostri white papers, o chiamaci per una presentazione in sede.
